Sony ILME FX3

Wayout Studios è l’unico studio fotografico che noleggia la Sony FX3, la più piccola tra le Cinema Line che grazie alla sua maneggevolezza, alla tecnologia Digital Cinema e alle funzioni delle mirrorless Alpha, permette di creare effetti cinematografici di alto profilo.

La macchina è dotata di 5 fori filettati in cui è possibile collegare comodamente diversi accessori, come la maniglia XLR in dotazione che permette di collegare monitor, microfoni e registratori, e sono previsti inoltre due ingressi audio XLR/TRS.

Ulteriore caratteristica è l’avanzato sistema di dissipazione del calore, che permette di utilizzare la macchina per tempi molto lunghi senza problemi di surriscaldamento.

Sony FX3 ha il processore d’immagine BIONZ XR, che dà sfogo della sua potenza attraverso il sensore Exmor R CMOS full-frame retroilluminato da 12,1MP.

Troviamo inoltre un’ ampia Gamma dinamica con più di 15 stop e ISO standard da 80 a 102.400 fino a 409.600 per le riprese video.

Registrazioni video fino a 10 bit 4k 4:2:2 XAVCS, in registrazione output HDMI 16 bit RAW.
S-Cinetone/ S-log3 / HLG.

La camera presenta una stabilizzazione ottica a 5 assi integrata nella videocamera, perfetta per la registrazione di video a mano libera sfruttando anche ottiche prive di OIS, come gli obiettivi ad attacco E.

Inoltre con la modalità Fast Hybrid AF è possibile usare al meglio i 627 punti del sistema a rilevamento di fase su piano focale e con la funzione Touch Tracking basta toccare sul monitor il soggetto per attivare AF e tracking che lo segue durante l’intera ripresa.

Non mancano il Real-Time Eye AF e altri strumenti per un’ottimale messa a fuoco.

È possibile noleggiare obbiettivi compatibili con la Sony FX3.

<– TORNA AL  CATALOGO

Il membro più compatto della famiglia Cinema Line

Questa compatta aggiunta alla linea Cinema di Sony unisce l’acquisizione S-Cinetone full frame dell’FX6 con l’acquisizione UHD 4K, le opzioni di messa a fuoco automatica e le dimensioni del corpo della fotocamera a7S III. Il design di avanzamento video dell’FX3 condivide anche diverse funzionalità di gestione e audio con l’FX6 e la gamma ISO e la batteria dell’a7S III.

Caratteristiche comuni di FX3/FX6/a7S III

Sensore CMOS Exmor R a pieno formato retroilluminato da 12,1 MP e processore BIONZ XR
Alta velocità di 120p in 4K e 240p in HD
Gamma dinamica di oltre 15 stop

Attributi FX3/FX6 condivisi

S-Cinetone, S-Log3, HLG e Rec. 709 opzioni gamma
Spie di controllo anteriori, laterali e posteriori
Ventola interna per evitare il surriscaldamento
Leva controllo zoom

Attributi FX3/A7S III condivisi

Stabilizzazione dell’immagine nel corpo a 5 assi
Uscita raw a 16 bit tramite HDMI
Scelta gamma S-Log2
Da 80 a 409.6000 Gamma ISO (espansa)

Funzionalità FX3 migliorate

Comodo funzionamento portatile senza gabbie
Durata della batteria superiore a 1,6 volte rispetto a a7S II
Opzione di alimentazione USB-PD per tempi di ripresa prolungati

Sensore CMOS Exmor R full-frame 4K

Il sensore Exmor R da 12,1 MP e il processore BIONZ XR offrono una vera espressione cinematografica con video effettivi da 10,2 MP e acquisizione di immagini fisse da 12,1 MP. Il sensore full frame offre effetti con profondità di campo ridotta, bokeh impressionante e artefatti rolling shutter ridotti.

Colore S-cinetono

L’impostazione predefinita del colore S-Cinetone offre un aspetto dai toni più morbidi con una bella riproduzione del tono della pelle
Completa i tuoi filmati VENICE, FX9 o FX6
S-Log-3, S-Gamut3, S-Gamut3.Cine e 4:2:2 a 10 bit: il supporto aiuta a mantenere una ricca gradazione e colori compatibili con la gamma di telecamere Sony Cinema Line

Opzioni di registrazione cinematografica / frame rate

Fino a 600 Mb/s Registrazione con codec XAVC S-I ALL-I H.264
Registrazione codec XAVC HS con codifica H.265 per bit rate inferiori in Long GOP
Registrazione interna 4:2:2 a 10 bit su schede di memoria CFexpress di tipo A o SD
Uscita 4:2:2 esterna a 16 bit raw a 10 bit tramite porta HDMI di tipo A
Acquisizione proxy XAVC S a 8 bit o XAVC HS a 10 bit
Colore a 10 bit 4:2:2 disponibile in tutti i formati incluso HLG
Full-frame UHD 4K ad alta velocità fino a 120p
S35 HD ad alta velocità fino a 240p
Fino a 5 volte al rallentatore

Design compatto/Funzionamento ergonomico

Forma flessibile, aerodinamica, 5 x 3 x 3″
LCD da 3″ con risoluzione di 1.440.000 punti inclinabile per una visualizzazione ottimale
Può essere utilizzato con o senza gabbia
I controlli per destrimani presentano un posizionamento coerente con il resto della linea Cinema
Cinque filettature accessorie da 1/4″-20 sul corpo dell’FX3 più due sull’impugnatura superiore
Menu touchscreen intuitivo
Pulsanti personalizzabili per l’assegnazione di 15 controlli e fino a 140 voci di menu
Le luci Tally (registrazione) sono facilmente visibili sulla parte superiore, anteriore e posteriore della fotocamera
Doppio slot CFexpress tipo A/SD
Registrazione relay, simultanea e di backup
Impostazione dello zoom personalizzabile più Clear Image Zoom

Manico adattatore XLR staccabile

Maniglia superiore con due ingressi audio combo XLR-1/4″ TRS
Supporto per microfono e ingresso microfono da 3,5 mm
Audio digitale con registrazione fino a 4 canali e 24 bit
Sagomato per riprese confortevoli dal basso

Messa a fuoco automatica ibrida veloce/a rilevamento di fase

Molteplici modalità di messa a fuoco automatica sono progettate per le riprese in solitaria
Fast Hybrid AF utilizza 627 punti per coprire circa l’89% della cornice dell’immagine
Eye AF in tempo reale, rilevamento di occhi e volti e rilevamento del tocco del soggetto

Costruzione durevole/Funzionamento migliorato

Una ventola di raffreddamento integrata e un design che dissipa il calore consentono una registrazione ininterrotta fino a 4K60
Telaio e scocca in lega di magnesio
Sigillato contro le intemperie e la polvere

Connettività wireless

Connettività wireless dual band 2,4/5 GHz
Collegamento LAN cablato utilizzando la porta USB di tipo C e un adattatore separato

Stabilizzazione post-produzione con obiettivi E-Mount

Il software Catalyst Prepare/Browse di Sony utilizza i metadati delle vibrazioni per stabilizzare l’immagine
Bilanciamento regolabile tra compensazione delle vibrazioni e ritaglio dell’area dell’immagine

SCRIVICI

Per chiedere un noleggio o per informazioni, compila il form e lasciaci tutti i dettagli della tua richiesta. Ti risponderemo in un batter d’occhio!